Anat. -
Cellule i.: elementi cellulari epiteliali situati nello stroma
connettivale dell'ovaio e del testicolo. ║
Ghiandola i.: nome dato
all'insieme delle cellule
i. del testicolo dei vertebrati, situate fra i
canalicoli seminiferi, in quanto è stata loro attribuita la funzione di
elaborare gli ormoni sessuali. ║
Linfa i.: la linfa che bagna i
tessuti, in seno alla quale avvengono gli scambi metabolici che regolano
l'omeostasi. • Zool. -
Fauna i.: fauna d'organismi di esigue
dimensioni viventi nell'acqua freatica e che si insinuano fra le particelle di
terreni sabbiosi presso coste marittime e lacustri, e lungo le sponde dei corsi
d'acqua. Comprende protozoi, tardigradi, nematodi, crostacei, isopodi, anfidopi,
mistacocaridi, gastrotrichi, ecc. • Chim. -
Composto i.: composto
di un elemento metallico e di un metalloide nel quale quest'ultimo occupa gli
interstizi esistenti fra gli atomi del reticolo del metallo; vi appartengono
diversi carburi, azoturi, ecc., che hanno interesse in molte leghe. •
Geol. - Che è contenuto negli interstizi di una roccia.