Stats Tweet

Intersezióne.

Il punto dove due linee si incrociano. • Mat. - Nella teoria degli insiemi, nella topologia e nella geometria elementare, i. è sinonimo di interferenza ed indica l'insieme dei punti comuni a due o più insiemi dati. ║ In geometria algebrica tale insieme si chiama interferenza, mentre si riserva il nome di i. al medesimo insieme quando i suoi punti siano considerati con la loro molteplicità di i. ║ In topografia, metodi di i.: metodi per la determinazione della posizione planimetrica di un punto (in coordinate cartesiane o polari) rispetto a due o più altri di posizione nota, da cui esso sia visibile; può essere diretta, laterale, all'indietro. • Tecn. - I. di binari ferroviari: si verifica quando l'asse di un binario incontra quello di un'altro binario giacente sullo stesso piano; può essere retta se l'angolo fra gli assi è di 90°, obliqua negli altri casi; costruttivamente si realizza per mezzo dei crociamenti. L'i. può essere con binario a raso quando i due binari hanno la medesima importanza; con binario rialzato se l'importanza è diversa. ║ I. luminosa: procedimento impiegato nell'industria meccanica per il controllo di una superficie lavorata dopo le operazioni di finitura. Si dirige sulla superficie un sottile fascio luminoso e si osserva il contorno della i. del fascio sulla superficie. Vengono così rivelate le eventuali tracce lasciate dall'utensile e le imprecisioni della lavorazione.