Stats Tweet

Intersessualità.

Gen. - Fenomeno per cui, in uno stesso individuo, si hanno contemporaneamente caratteri maschili e femminili. Comprende l'ermafroditismo, l'agenesia e la disgenesia. Appartiene al gruppo delle malattie delle ghiandole sessuali. Gli ermafroditi posseggono caratteristiche corporee e funzionali maschili e femminili. Nei casi molto rari di ermafroditismo vero, la presenza di mestruazioni può coesistere con la capacità di formare spermatozoi fecondati. Molto più frequenti sono invece i casi di pseudoermafroditismo maschile e femminile. Una parte dei pazienti intersessuali è di bassa statura; mancano i caratteri sessuali secondari, si ha amenorrea e deficiente sviluppo di peli; le mammelle non sono sviluppate. I maschi presentano scarso sviluppo dei genitali. Radiologicamente si osserva che le linee epifisarie non sono saldate; spesso è presente osteoporosi. Dal punto di vista psichico e corporeo i pazienti hanno un aspetto infantile. L'eccitazione sessuale manca quasi sempre. Alla laparatomia eseguita per un definitivo riconoscimento del sesso, si trovò mancanza delle gonadi, cosicché ora si parla di agenesia. Nei pazienti con agenesia la determinazione cromosomica del sesso dimostra per lo più trattarsi di sesso maschile. Questa forma di i. si definisce come disgenesia gonadica o pseudoermafroditismo genetico.