L'atto di interrogare, la serie di domande con cui si interroga. ║ Nel
linguaggio scolastico, il colloquio che si svolge tra insegnante e alunno,
durante il quale il primo rivolge delle domande al secondo per verificarne il
grado di preparazione nei vari argomenti di studio. ║ Nel linguaggio
parlamentare, la domanda scritta di un membro del Parlamento, per avere da un
ministro una informazione o una spiegazione su un fatto determinato. La risposta
viene data a voce durante una seduta, e l'interrogante ha diritto di replica.
║
I. retorica: figura retorica in forma di domanda che non richiede
risposta, ma vuole esprimere stupore, dolore, odio, ecc.