Stats Tweet

Internet.

Sistema telematico mondiale di interconnessione tra computer e reti locali. Inizialmente concepito per il progetto strategico statunitense ARPANET degli anni '60, a partire dal 1984 si è diffuso in ambienti universitari allo scopo di mettere in comunicazione i ricercatori e permettere lo scambio immediato di informazioni, e ha poi continuato a svilupparsi fino a collegare decine di milioni di computer in tutto il mondo. Il collegamento alla rete avviene attraverso linee telefoniche ed è gestito, gratuitamente o a pagamento, da società intermediarie (provider). Mediante appositi programmi di navigazione nella rete (browser) l'utente può accedere a un'enorme quantità di informazioni e servizi (banche dati, consultazione di testi, visualizzazione di immagini, acquisto di beni e servizi, partecipazione a gruppi di discussione, ecc), e scambiare messaggi con altri utenti mediante la posta elettronica (e-mail). Comprende il «World Wide Web», il più utilizzato sistema di raccolta di documenti ipertestuali. Per trasmettere i dati utilizza uno specifico protocollo di trasmissione, l'IP.