Stats Tweet

Interiorizzazióne.

Termine del linguaggio psicoanalitico, usato a volte come sinonimo di introiezione (V.). Indica il processo mediante il quale gli oggetti del mondo esterno acquistano una rappresentazione mentale permanente, ossia il processo mediante il quale un pensiero ed un'azione esterni vengono assorbiti e fatti propri dall'individuo. Per esempio, si dice che il Super-Io rappresenta l'i. delle norme sociali. Infatti, in virtù di questo processo, l'individuo fa proprie le esigenze e le proibizioni della società, ubbidendo ad esse come se fossero comandi dettati dalle sue esigenze interiori. Al contrario, quando un individuo si trattiene dal compiere un'azione solo per timore delle eventuali conseguenze punitive che tale azione comporta, è evidente che egli non ha interiorizzato, o ha interiorizzato solo parzialmente, la proibizione sociale.