Stats Tweet

Interferòmetro.

Tecn. - Strumento atto a produrre frange d'interferenza, mediante il quale si possono eseguire misurazioni e determinazioni varie, come la misurazione di lunghezze, quella di indici di rifrazione, la determinazione dell'omogeneità di una sorgente monocromatica e della forma di una superficie riflettente o rifrangente, ecc. L'interferenza è prodotta variando la differenza di cammino di due onde emesse da una medesima sorgente; generalmente le onde sono onde luminose, ma esistono anche i. per onde hertziane, per raggi X, per elettroni e per onde sonore. ║ I. ottico: i. realizzato in modo che la differenza dei cammini ottici delle onde interferenti si possa variare indifferentemente, mediante variazione geometrica di uno dei cammini o mediante modificazioni dell'indice di rifrazione del mezzo in cui una delle onde si propaga. In linea generale è conveniente usare per gli i. ottici sorgenti di luce monocromatica, soprattutto quando l'i. è usato per la misurazione di una lunghezza. ║ I. stellare: i. per la misurazione dei diametri angolari degli astri e per quella della distanza angolare dei componenti dei sistemi binari molto stretti.