Stats Tweet

Intercalare.

Inframmettere una cosa fra altre. ║ Parola, esclamazione, frase che si ha l'abitudine, più o meno inconscia, di ripetere spesso nel discorso, senza necessità. ║ Verso o gruppo di versi che, in una poesia o in un cantico religioso, viene ripetuto alla fine di ogni strofa o che ritorna a determinati intervalli. ║ In bibliografia, fogli bianchi o illustrati che per qualsiasi motivo vengono interposti, nella rilegatura di un volume, ai fogli stampati. • Astron. - Giorno i.: il 29 febbraio, che nel calendario gregoriano, viene aggiunto al mese negli anni bisestili. • Dir. can. - Frutti o redditi i.: vengono detti i frutti, civili o naturali, del beneficio maturati durante la vacanza tra il vecchio e il nuovo titolare. • Biol. - Si dice dei pezzi cartilaginei che nei ciclostomi, selaci e ganoidi si trovano fra gli archi vertebrali. • Bot. - Accrescimento i.: quello che si verifica in alcuni vegetali, ed è prodotto dalla divisione di cellule interposte ad altre che non si dividono. ║ Colture i.: coltivazioni a rapido ciclo vegetativo che occupano il terreno nell'intervallo di tempo compreso fra due colture principali.