Trattato elementare, manuale per chi inizia lo studio del diritto. Autori di
I. furono giuristi come Gaio, Paolo, Ulpiano, Marciano. Anche Giustiniano
pubblicò un'opera così intitolata, allo scopo di preparare
preliminarmente i giovani allo studio più complesso delle
Pandette. Normalmente nelle
I. la materia è divisa in tre
parti: la prima parte tratta il diritto delle persone; la seconda, il diritto
ereditario e quello delle obbligazioni; l'ultima parte, la difesa dei
diritti.