Stats Tweet

Inspirazióne.

Fisiol. - Fase della respirazione consistente nella introduzione di aria nei polmoni. I polmoni, per azione dei muscoli inspiratori (diaframma e intercostali) si dilatano, seguendo i movimenti della gabbia toracica, cui sono tenuti aderenti tramite la pleura. Questa circonda ciascun polmone come un sacco a due foglietti, quello viscerale aderente al polmone, quello parietale alla cavità toracica; grazie alla pressione negativa del cavo pleurico, i due foglietti rimangono accollati, applicando il polmone alle pareti toraciche. La pressione negativa che si crea durante la dilatazione dei polmoni richiama aria all'esterno.