Biol. - Forma di simbiosi in cui uno dei due organismi offre ospitalità
all'altro, senza che si stabilisca alcun rapporto di sfruttamento. Un esempio
tipico di
i. è quello dei
Fierasfer, pesci teleostei marini
di taglia piuttosto piccola ed allungata, che trovano rifugio nel canale
escretore delle oloturie: in esso entrano ed escono senza dare danno né
vantaggio all'ospite.