Voce inglese: immissione. Il termine è entrato in uso con l'avvento
dell'informatica per indicare l'introduzione nell'elaboratore di dati, parole e,
in genere, di ogni tipo di informazione, allo scopo di ricavarne dei risultati
detti
output. In
Basic i. è l'istruzione che chiede
dei dati da tastiera e li assegna ad altrettante variabili. Dal campo ristretto
dell'informatica l'uso di tale vocabolo si è rapidamente esteso anche ad
altri settori e ricorre sempre più spesso per esprimere l'esigenza di
avere delle informazioni-base su cui operare successivamente anche con il
pensiero, senza dover necessariamente ricorrere ad un'elaborazione
elettronica.