Chim. - Composto detto anche
inosite. Ha formula:
C
6H
12O
6; dei 9
stereoisomeri possibili, quello più diffuso in natura è il
meso-i. Solubile in acqua, è una sostanza cristallina, solida,
incolore, inodore, di sapore dolce. Presente nelle piante, in particolare nei
cereali e nella frutta, sia in forma libera, sia sotto forma di acido fitico e
di fitina, si ritrova anche negli animali e nel corpo umano, soprattutto negli
organi interni, e costituisce una delle classi dei fosfolipidi; è
considerata una sorta di vitamina, perché è un fattore di crescita
determinante, che agisce sul sistema ormonale.