(o
infossamento). In anatomia, depressioni ossee generalmente interessate
in processi articolari. Fra queste la più nota è l'
i.
condiloidea, localizzata immediatamente dietro i condili occipitali presso
l'origine della squama, e al fondo della quale si apre un canale (detto
anch'esso condiloideo) che fa comunicare la superficie esocranica con quella
endocranica e dà passaggio ad una vena emissaria.