Stats Tweet

Inflazióne.

Aumento dei mezzi di pagamento che, in quanto non richiesto dai bisogni del mercato, porta alla diminuzione del potere d'acquisto dell'unità monetaria. In senso specifico è il processo per cui si svaluta la cartamoneta, ossia il biglietto di banca o di Stato che sia inconvertibile. • Econ. - I. cartacea: ha la sua premessa nel corso forzoso e questo a sua volta può avere origine bancaria o finanziaria, a seconda che lo Stato dichiari l'inconvertibilità dei biglietti per impedire il fallimento di una o più banche, che abbiano ecceduto nell'emissione per conto del commercio, oppure vi ricorra per potersi procurare il potere d'acquisto di cui abbisogna mediante l'emissione diretta di biglietti propri o la richiesta di anticipazioni all'istituto di emissione. Una volta poi in atto, l'i. cartacea, per lo stretto collegamento esistente tra circolazione di biglietti e credito, è sempre causa anche di i. creditizia e i loro effetti si sommano. ║ I. indotta: quella determinata in un Paese non dall'azione del Governo nazionale, ma da quella di una potenza straniera occupante che si valga dell'emissione di medio circolante per prelevare beni e servizi.