Stats Tweet

Infibulaménto.

In ortopedia, metodo di osteosintesi usato nel trattamento delle fratture diafisarie delle ossa lunghe, quando ne sia altrimenti difficile la contenzione. Consiste nell'introdurre una stecca (infibulo), di varia natura e lunga circa 10 cm, nel canale midollare dell'osso a livello della frattura, attraverso l'incisione dei tessuti molli. ║ I. midollare: metodo introdotto da Kuntscher nel 1940 consistente nell'introduzione di uno speciale chiodo metallico di un acciaio speciale nel canale midollare dell'osso fratturato per tutta la sua lunghezza.