Stats Tweet

Infallibilità.

Impossibilità di sbagliare, di ingannarsi. • Teol. - L'i. del papa, un dogma della Chiesa cattolica, fu definita il 18 luglio 1870 dal Concilio Vaticano I: "Il romano pontefice, quando parla ex cathedra, cioè quando esercita il suo ufficio di pastore e maestro di tutti i cristiani e, in virtù della sua suprema autorità apostolica, definisce che una dottrina in materia di fede o di costumi abbia da esser ritenuta dall'intera Chiesa, gode di quella i. della quale il divin Redentore volle fosse dotata la sua Chiesa nel definire una dottrina in materia di fede o di costumi". Una Dichiarazione pubblicata nel 1973 dalla Congregazione vaticana per la dottrina della fede è andata anche al di là della conferma dell'i. papale. Dice infatti il documento: "L'i. del magistero della Chiesa si estende non solo al deposito della fede, ma anche a tutto ciò che è necessario perché esso possa essere custodito ed esposto".