Antica città ligure, il cui nome celtico era
Bodincomagum. Ne sono
stati rinvenuti i resti presso Monteu da Po, in provincia di Torino. La
città, conquistata dai Romani che la eressero a municipio, presentava una
pianta ortogonale e ospitava un tempio per il culto di Iside, risalente al II
sec. a.C. Il ritrovamento di alcuni oggetti votivi fa ritenere che
I.
sorgesse su un'area precedentemente dedicata al culto di alcune divinità
egizie. Probabilmente la città fu un importante centro per la la
lavorazione del bronzo: gli scavi, infatti, hanno portato alla luce numerosi
oggetti in bronzo (statuette, sistri, figure riproducenti tori) in stile
ellenistico, realizzati con tecniche molto simili tra loro. Probabilmente fu
distrutta nel V sec. sotto l'impero di Valentiniano III.