Stats Tweet

Indirètto.

Che non si attua direttamente, ma attraverso operazioni intermedie. • Ling. - In sintassi, complementi i.: elementi della frase che si riferiscono al soggetto o al predicato apportando una precisazione all'azione: sono in genere tutti i complementi diversi dal complemento oggetto (o diretto) e che di solito si uniscono al sostantivo o al verbo reggente mediante una preposizione. • Econ. - Bene i. o strumentale: il bene economico destinato a soddisfare un bisogno solo indirettamente e cioè previa trasformazione in bene diretto. ║ Imposte i.: quelle sui trasferimenti di ricchezza e sui consumi, considerati appunto come indici i. della capacità contributiva di ognuno. • Dir. - Voto i., elezioni i.: quelli con cui gli elettori scelgono altri elettori, i quali poi procederanno all'elezione definitiva. • Stat. - Rilevazione i.: quando la valutazione del fenomeno viene fatta non rilevandone direttamente le singole manifestazioni ma mediante congetture, stime, proporzioni, analogie, ecc.