Disturbo delle funzioni digestive, determinato da cause diverse (eccessi
alimentari, alimenti di cattiva qualità, freddo). Si presenta come una
gastrite acuta semplice catarrale. Abitualmente, poche ore dopo l'ingestione del
pasto, il paziente è colpito da senso di peso epigastrico, da nausea
intensa, da una sensazione di malessere generale, da brividi e abbondanti
sudorazioni. All'accentuarsi della fenomenologia generale e gastrica fa seguito
il vomito alimentare seguito abitualmente da una sensazione di liberazione. La
febbre è solitamente presente. Nelle forme più gravi compare
spesso anche la diarrea. La durata del malessere è variabile. Come
terapia all'inizio si dovranno amministrare solo bevande in modo abbondante per
ovviare alla disidratazione legata al vomito, alla diarrea, ecc.