Che non presenta preferenze. ║ Che interessa poco. ║ Di persone per
cui non si prova sentimento. • Filos. - Nel pensiero cinico-stoico tutte
le cose, tranne la virtù, venivano considerate di per sé
i., cioè né buone né cattive, né desiderabili
né indesiderabili. Il sapiente doveva assumere un atteggiamento
i.
nei confronti delle cose esterne, cioè mantenere un certo distacco
davanti ad esse. • Biol. - Di organismo che non sembra influenzato da
un'azione esterna. • Bot. - Di pianta che non mostra decisa preferenza per
particolari condizioni di ambiente, soprattutto con riguardo alla costituzione
chimica o fisica o fisico-chimica del terreno. • Chim. - Di sostanza non
chimicamente reattiva. • Mat. - Si dice
i. (o neutro) rispetto a
una data operazione f (
x, y) tra elementi di un insieme
A, un
elemento
i. tale che
f (
x, i) =
f (
i, x) =
x qualunque sia
A. • Metr. - Nella metrica classica,
sillaba i.: ancipite, che può essere lunga o breve.