Stats Tweet

Indianìstica.

Ramo dell'orientalismo che studia la civiltà dell'India. Sorse come disciplina autonoma in Inghilterra, nella seconda metà del XVIII sec., con Jones e Kolebrooke, ed ebbe nel corso del XIX sec. rigoglioso sviluppo in tutte le nazioni colte in Europa, in connessione con gli indirizzi della linguistica, della indagine filosofica e storico-religiosa e con tutto il moto romantico in genere. Gli ultimi decenni del XIX sec. e i primi del XX hanno condotto a un parziale spostamento degli interessi teorici e ad un enorme allargamento e approfondimento nello studio della civiltà indiana, indagata non più solo attraverso la lingua e letteratura sanscrita, ma anche nelle fonti pracrite e pali e nelle lingue medievali e moderne dell'India.