Concezione della realtà che, opponendosi al determinismo, nega che il
mondo e la natura siano retti da una serie di nessi causali. La concezione
indeterministica si oppone alla definizione di rigide leggi naturali e tende a
considerare come appartenenti al caso tutti i fenomeni naturali che i sensi
possono cogliere. Anche in psicologia l'
i. si oppone ad una concezione
che vede l'individuo subordinato agli stimoli provenienti dalle forze esterne e
considera invece l'io pensante come una forza che spezza la catena delle cause e
degli effetti, ponendosi come nuovo principio creatore delle proprie scelte e
delle proprie azioni.