Stats Tweet

Indemoniato.

Chi è posseduto dal demonio. • Rel. - Nelle religioni primitive, ammalato, particolarmente di malattie nervose o mentali, il cui stato anormale è concepito, conformemente alle credenze animistiche, come dovuto all'azione di qualche spirito che si sia impossessato del soggetto. La medicina primitiva provvede alla cura mediante pratiche esorcistiche. Nella religione babilonese, come presso alcuni popoli primitivi, ogni singola malattia aveva il proprio demone; gli esorcizzatori erano una categoria sacerdotale specializzata che conosceva i riti e le formule adatti a ciascun caso. Altrove, come nella Grecia antica, prevale il lato positivo della possessione: la Sibilla, come la Pizia, praticano la divinazione in quanto possedute dal dio. La credenza nel potere malefico del diavolo è stata sempre viva nel cristianesimo antico e medievale e la Chiesa istituì una classe di ministri superiori per l'ufficio di cacciare gli spiriti (esorcisti). Anche i processi contro le streghe, numerosissimi soprattutto durante il Rinascimento, si collegano alla credenza nella possessione di una donna da parte del demonio.