Stats Tweet

Incommensuràbile.

Di fatti o di grandezze che non ammettono una misura comune, tra cui non è perciò possibile stabilire un rapporto. • Mat. - Due grandezze (omogenee) si dicono i. quando non esiste un loro sottomultiplo comune; un criterio per riconoscere l'incommensurabilità di due grandezze è il procedimento euclideo delle divisioni successive: se esso ha termine dopo un numero finito di operazioni le due grandezze sono commensurabili, in caso contrario no. Il rapporto tra due grandezze i. è un numero irrazionale.