Azione meccanica attraverso la quale le cisti di alcuni parassiti si fissano sui
tessuti di un ospite. Questa modalità è caratteristica di alcuni
parassiti dell'uomo come
Entameba histolytica, responsabile della
amebiasi o dissenteria amebica. Un altro caso di parassita umano nel quale si
possono ritrovare le modalità dell'
i. è quello
dell'
Echinococcus granulosus e dell'
Echinococcus multilocularis,
parassiti che giunti nei tessuti si trasformano in cisti idatidee che
infarciscono i tessuti (soprattutto il fegato e i polmoni) provocando nel caso
di infezione da echinococco granuloso fitte acute e disfunzioni degli organi
infestati mentre nel caso di infestazione da echinococco multiloculare le cisti
distruggono rapidamente i tessuti in cui sono annidati portando alla morte
dell'ospite.