Stats Tweet

Inappetenza.

Med. - Diminuzione del senso dell'appetito. Può essere un disturbo fisiologico o patologico. ║ I. fisiologica: deriva direttamente dalla costituzione dell'individuo; si tratta di un fenomeno difficilmente curabile, dal momento che è complesso intervenire su un fattore insito nell'individuo. ║ I. patologica: può avere svariate cause: infiammazioni, ulcere, tumori allo stomaco e all'intestino, malattie nervose e mentali, intossicazioni di origine esterna. In questi casi la ripugnanza per il cibo può essere parziale, ovvero può riguardare solamente determinati cibi mentre l'appetito resta invariato per altri, oppure può essere totale e coinvolgere un rifiuto completo di ogni forma di nutrimento. ║ I. senile: propria delle persone in età avanzata le quali, non conducendo più una vita attiva che comporti dispendio di energie, tendono a nutrirsi meno di quanto abbiano fatto in passato. L'i. può anche essere causata da stati isterici o da alterazioni nervose (assai comune è il caso di perdita d'appetito dovuta a ragioni di origine sentimentale). L'i. viene curata con prodotti che sollecitino la secrezione di succhi gastrici oppure agendo direttamente sulla malattia di cui l'i. è un sintomo.