Somministrazione o assunzione di un medicamento per via respiratoria. Consiste
nell'introdurre gas, vapori e liquidi che vengono polverizzati e di cui solo le
gocce più piccole penetrano nei bronchi e negli alveoli, mentre il resto
si deposita nelle pareti della gola e della trachea. Gli strumenti
indispensabili per l'operazione sono gli inalatori, composti da una cannula
contenente o una spugna o del cotone imbevuti dei medicamenti che si vogliono
somministrare. Applicata sulla bocca o sulle narici, permettono che attraverso
l'aria inspirata i medicamenti passino nella maschera e arrivino dove le
affezioni sono presenti. Oggi questo sistema è in disuso perché
soppiantato dall'Aerosol, più efficace in quanto le sostanze arrivano
capillarmente a destinazione.