Stats Tweet

Imprinting.

(voce inglese, der. di to imprint: imprimere). Etol. - Forma di apprendimento precoce che si realizza nei piccoli di vari invertebrati e di numerosi vertebrati (soprattutto uccelli e mammiferi). Individuata nel 1873 dall'inglese Douglas Spalding, fu poi dettagliatamente descritta dall'etologo Konrad Lorenz (V.). Entrambi osservarono che i pulcini, poche ore dopo la schiusa, seguono immediatamente il primo oggetto in movimento che vedono (nelle condizioni naturali, la madre); le caratteristiche di quest'ultimo restano in qualche modo "fissate", per tutta la vita, nella memoria dei piccoli. L'i., che si realizza solo in un ristretto e precoce periodo dell'esistenza dell'animale, può determinare la scelta del partner sessuale, inducendo, ad esempio, alcuni maschi di una certa specie a orientarsi verso femmine di specie diversa, se "imprintati" con queste ultime. Ulteriori studi hanno provato che la natura dello stimolo che colpisce i piccoli può essere, oltre che visiva, anche olfattiva o acustica. Non vi è alcuna prova per un processo di i. nel comportamento umano, anche se è innegabile l'importanza di esperienze precoci nella definizione della personalità dell'individuo.