Stats Tweet

Impresàrio.

Gestore di un teatro. Fino alla metà del XVIII sec. l'i. era il capo della compagnia ed anche l'amministratore. Più tardi, ottenuto il teatro, provvedeva nei limiti del possibile alle spese di allestimento degli spettacoli, usufruendo di parte dell'introito. Si viene così delineando la precisa funzione dell'i. moderno, assolutamente estraneo al profilo artistico dello spettacolo.