L'importare merci estere in uno Stato. • Econ. - L'
i. costituisce
l'altra partita della bilancia commerciale di uno Stato, la prima essendo
l'esportazione. Il movimento più cospicuo è rappresentato
dall'ingresso, all'interno dell'area doganale, di merci e derrate; tuttavia
vanno acquistando sempre maggiore importanza le
i. dette invisibili,
identificabili nelle spese per servizi sostenute all'estero. Gli accordi
internazionali, attualmente in vigore, tendono a ridurre le misure
protezionistiche.