(dal latino
impluvium). Nelle antiche case romane, cortile interno dotato
di una specie di bacino dove si raccoglievano le acque piovane provenienti dal
tetto. ║
Linea d'i.: linea che unisce i punti più bassi di
una valle e che segna la via naturale di tutte le acque defluenti.
Fondovalle.