Stats Tweet

Immatricolazióne.

Atto, effetto dell'immatricolare; iscrizione in pubblici registri di persone o di beni. ║ I. degli studenti universitari: si ottiene presentando domanda su carta legale, corredata, fra l'altro, del titolo originale di studi medi; all'atto dell'i. vengono rilasciati allo studente una tessera di riconoscimento e un libretto d'iscrizione, che valgono per l'intero corso di studi. ║ I. consolare: l'iscrizione dei cittadini italiani residenti all'estero in uno speciale registro conservato nella cancelleria dell'Ufficio consolare del distretto di residenza. ║ I. degli autoveicoli: viene effettuata nel pubblico registro automobilistico, istituito presso le sedi provinciali dell'ACI. Sono indicati il numero della licenza di circolazione, la data d'iscrizione, le caratteristiche di fabbricazione, il nome del proprietario, ecc. ║ I. degli aeromobili civili: viene effettuata nel Registro Aeronautico Nazionale; a documentare tale iscrizione, viene rilasciato un certificato di i., documento ufficiale che determina l'identità dell'aeromobile e ne autorizza la navigazione. ║ I. delle navi: le navi maggiori sono iscritte nelle matricole tenute dagli uffici di compartimento e dagli uffici designati dal ministero per la Marina mercantile. Le navi minori e i galleggianti sono iscritti nei registri tenuti dagli uffici di compartimento e di circondario e dagli altri uffici indicati dal capo del compartimento.