Senza macchia di colpa, purissimo, incontaminato. ║ L'
I.
Concezione: di Maria madre di Gesù, immune dalla macchia del peccato
originale al momento del suo concepimento. • Lit. -
Festa della I.
Concezione: in Oriente, la festa dell'
I. Concezione si celebrava
nella chiesa cattolica e nelle chiese dissidenti fin dall'VIII e IX sec. In
Occidente, la festa era denominata
festa dei Normanni, credendo che
questi l'avessero portata dalla Sicilia e dall'Italia Meridionale nell'Europa
settentrionale; in realtà però le sue origini vanno collocate
nella chiesa celtica dell'Irlanda (IX sec.). È festa di precetto (8
dicembre). • Eccl. -
Monache dell'I. Concezione: congregazione di
suore armene, fondata nel 1843 a Istanbul dal cardinale Hassun per l'educazione
e l'istruzione delle fanciulle armene dei vari paesi dell'Oriente. ║
Ordine dell'I. Concezione di Maria: fu fondato a Toledo nel 1484 dalla
beata Beatrice da Silva.