Stats Tweet

Imbarcazióne.

Nome di natanti e galleggianti impiegati per le comunicazioni tra le navi e la terraferma: possono essere sollevati a bordo e appesi alle gru. ║ Nome generico di barca da pesca o da competizione. Le i. possono essere di salvataggio, di piccolo cabotaggio, da sport (a remi, a vela e a motore), ecc. A seconda della architettura si hanno: pontoni, barche galleggianti con scafo piatto e molto largo, adoperate come base di gru, cannoni, ponti provvisori, ecc.; canotti; i. a bordo alto, leggere e robuste per sport e pesca; battelli, comprendenti i. di legno per traghetto e per servizi a bordo o di gomma a gonfiamento, come mezzo di salvataggio, o di metallo, per impieghi militari particolari; barche, i. a remi o a vela o a motore, con fondo piatto per fiumi o corsi d'acqua e con chiglia a sperone per mare o lago; baleniere, i. lunghe e leggere generalmente a remi o a motore; lance, barche molto leggere e profilate; i. anfibie, specie di autoveicoli terrestri su ruote che possono essere adoperati in acqua grazie ad una trasmissione ad elica e un timone marino azionato dal volante di guida; i. per operazioni di sbarco.
Tipiche imbarcazioni thailandesi