Stats Tweet

Imago.

Voce latina: immagine. Il termine è usato in entomologia per indicare il risultato della metamorfosi finale di un insetto • Psicol. - Il termine fu assunto da Freud per descrivere le rappresentazioni oggettuali inconsce. Lo stesso concetto è stato sviluppato da C.G. Jung mediante i termini anima e animus. Come Freud, anche Jung ritiene che l'inconscio maschile contenga un elemento completamente femminile, l'anima, mentre quello femminile contenga un elemento maschile, l'animus. Ciň appare soprattutto dai tratti "femminili" che anche l'uomo piů virile a volte tradisce (e viceversa).