Stats Tweet

Ikebana.

Voce giapponese: disposizione di fiori. In Giappone, arte di disporre fiori (recisi e secchi), rami e foglie, in modo da ottenere una composizione armoniosa attraverso un perfetto equilibrio di colori e forme. L'i., sorto nel VI sec. d.C. in concomitanza con il diffondersi del Buddhismo e profondamente legato al costume e allo spirito del popolo giapponese, si sviluppò nelle epoche successive, assumendo il significato e l'importanza di un'attività culturale e di affinamento spirituale. Nel corso dei secoli si è suddiviso in più di 300 scuole (shōkka, moribana, ecc.), secondo due fondamentali indirizzi, quello formale (rikka) e quello naturale (nageire). L'insegnamento più vicino alla tradizione antica è quello della scuola ikenobo, presente a Tokyo e a Kyoto. In epoca moderna l'i. si è diffuso anche nei Paesi occidentali.