Stats Tweet

Iguanodonte.

Paleont. - Genere di dinosauri ornitischi vissuti nell'Europa occidentale, in Africa e in Asia durante il Cretaceo inferiore dell'Era Secondaria o Mesozoica. Gli i. erano bipedi ed erbivori, con arti posteriori robusti e forti rispetto a quelli anteriori, più piccoli e probabilmente prensili. Erano alti fino a 5 m e forniti di un becco corneo che permetteva loro di tagliare i rami delle conifere, di cui si nutrivano. Sembra che vivessero in zone umide, nelle vicinanze di paludi e stagni. Nel 1877 a Bernissart, in Belgio, furono rinvenuti 29 scheletri, alcuni dei quali completi e ben conservati, attribuibili a una specie di gigantesco dinosauro, chiamato da allora Iguanodon bernissartensis, appartenente al genere degli i. Il gruppo fu rinvenuto in uno spazio molto ristretto, con resti di numerosi altri animali e vegetali, in una miniera di carbone a 322-356 m di profondità. Gli studiosi riuscirono a stabilire che la zona aveva costituito in epoche antichissime il letto di un fiume, lentamente prosciugatosi, i cui detriti favorirono, coprendoli e proteggendoli, la conservazione dei resti. I fossili sono oggi esposti al Museo reale di scienze naturali di Bruxelles.