Stats Tweet

Iglesiente.

Regione montuosa della Sardegna sud-occidentale, compresa tra la costa mediterranea e la piana del Campidano, in provincia di Cagliari. I rilievi, costituiti da zone paleozoiche e metamorfiche, sono ricchi di giacimenti minerari. La vegetazione, scarsa per i lavori collegati all'attività mineraria, è costituita da macchie mediterranee e da boschi di sugheri. I fiumi Cixerri e Flumentepido dividono l'I. in due zone, il Sulcis a Sud e il vero e proprio I. a Nord. Le massime altezze sono raggiunte dai m. Linas (1.236 m) e Caravius (1.116 m). Anche se il territorio è sfruttato per l'attività agricola (ulivi, viti, frutteti) e per l'allevamento, la principale risorsa economica è rappresentata dall'attività mineraria ed estrattiva (carbone, lignite, piombo, zinco). I centri principali sono Iglesias, Carbonia, Teulada, Guspini.