Papa e santo greco forse di origine ateniese. Sembra sia stato il successore di
papa Telesforo nel 136. Combatté il movimento gnostico (scomunicò
l'eretico Cerione); istituì i padrini durante il rito del battesimo e gli
ordini minori della gerarchia ecclesiastica. La tradizione vuole che abbia
subito il martirio sotto Antonino Pio (m. 142).