Stats Tweet

Ieromanzìa.

Rel. - Nelle antiche religioni, forma di divinazione praticata sugli animali offerti in sacrificio agli dei. Dall'esame delle parti esterne dell'animale si passò a quello degli organi interni (ieroscopia), in particolare alla divinazione tramite l'osservazione del fegato (epatoscopia). La i., che divenne più complessa con l'osservazione di altri elementi del sacrificio quali la fiamma e il fumo, fu progressivamente abbandonata: in epoca medievale veniva praticata solo su determinati animali (rospi, pipistrelli, lucertole) da streghe e stregoni.