(dal greco
hydatís: goccia). Biol. - Forma larvale cistica della
tenia echinococco; è una formazione polimorfica dalla quale, per
proliferazione endogena ed esogena, hanno origine cisti figlie e numerosissimi
scolici. • Anat. - Formazione cistica. ║
I. del Morgagni:
formazioni residue del periodo embrionale, annesse agli organi genitali interni
dell'uomo (testicolo, epididimo) e della donna (frange della tromba
uterina).