Stats Tweet

Idròfono.

Trasduttore elettroacustico atto alla trasformazione di suoni e ultrasuoni subacquei in segnali elettrici elaborabili. Il suo funzionamento è analogo a quello dei microfoni piezoelettrici (V. PIEZOELETTRICITA) o elettrodinamici. La lamina vibrante, all'interno dell'i. immerso, raccoglie i suoni che l'acqua trasporta in linea retta con precisione e rapidità anche maggiore dell'aria: su un apposito quadrante si può seguire la direzione del suono in corrispondenza del punto di massima intensità. Dall'intersezione di varie linee di posizione, determinate da altrettanti idrofoni, si può anche determinare il punto esatto di posizione della fonte sonora. Ideato nel corso della prima guerra mondiale, allo scopo di poter individuare la posizione dei sommergibili, fu superato in questa funzione dallo scandaglio ad ultrasuoni, in grado di fornire anche parametri tridimensionali relativi a mezzi subacquei.