Med. - Raccolta di trasudato nella cavità pleurica, che in qualche caso
può raggiungere il volume di alcuni litri. È nota anche come
idropisia della pleura. Simile per molti aspetti alla pleurite, si differenzia
per la mancanza di febbre, per la mobilità e per il carattere
frequentemente bilaterale. L'
i. si manifesta nell'ultimo stadio di molte
malattie, e può essere causata da stasi venosa (tumori del mediastino) o
da condizioni discrasiche generali. La terapia prevista, in qualche caso
integrata da toracentesi, è volta a curare le cause.