Che concerne le acque termali. • Geol. - Relativo all'azione
chimico-fisica esercitata sulle rocce, con le quali vengono a contatto dalle
acque calde del sottosuolo provenienti da magmi. ║
Giacimenti i.:
giacimenti che si formano in seguito all'abbassamento della temperatura, con la
deposizione dei minerali presenti nelle acque termali. Se il raffreddamento
avviene lentamente, i minerali disciolti tendono a cristallizzarsi
singolarmente, dando origine a giacimenti di piccole dimensioni ma ad alto
tenore. ║
Fase i.: fase terminale del processo di consolidazione di
un magma, che ha inizio a 374°C (temperatura alla quale l'acqua passa dallo
stato di vapore a quello liquido) e prevede quattro fasi successive
(catatermale, mesotermale, epitermale, teletermale).