Relativo all'idroponica. ║
Coltura i.: tipo particolare di coltura
di piante terrestri (erbacee e legnose) che non prevede l'utilizzo di terra, ma
di soluzioni acquose contenenti i sali minerali necessari alla loro nutrizione.
La composizione delle soluzioni e la proporzione di sali possono variare a
seconda della specie coltivate. Può essere realizzata immergendo
direttamente nella soluzione le radici, oppure appoggiandole a un supporto
solido costituito da materiale poroso (sabbia, lana di vetro, ecc.). I costi di
questa coltura sono piuttosto elevati e ciò spiega il suo scarso impiego,
se non in regioni in cui la fornitura di piante (alimentari e non) richiederebbe
spese anche maggiori e nel caso si vogliano ottenere primizie e prodotti
precoci. La pratica fu sperimentata per la prima volta e introdotta nella
fisiologia vegetale da J. Sach (1859) e J. Knop (1860).