Che concerne l'idrografia. ║
Istituto I. della Marina Militare:
ente militare alle dirette dipendenze del ministero della Difesa, fondato a
Genova nel 1872 dopo la riorganizzazione dell'Ufficio centrale idrografico della
R. Marina di Livorno; assunse il nome attuale solo nel 1898. Articolato in
numerose divisioni (cartografica, idrografica, pubblicazioni e studi,
pubblicazioni nautiche, ecc.), ha come compiti principali lo studio delle coste
e delle acque nazionali, la compilazione e l'aggiornamento delle carte nautiche,
la manutenzione e il perfezionamento della segnalazione costiera, la
pubblicazione e la diramazione degli avvisi ai naviganti e degli Annali
idrografici. Nel 1966 l'Istituto ha portato a termine il lungo lavoro di
aggiornamento di tutto il rilievo geodetico e idrografico dei mari e delle coste
d'Italia, iniziato nell'immediato dopoguerra.