Entom. - Famiglia di insetti coleotteri. Generalmente acquatici, vi appartengono
circa 1.000 specie. Hanno varie dimensioni, forma per lo più ovoidale e
convessa, corpo voluminoso con antenne brevi e zampe lunghe, colore
nero-verdastro lucente, talora metallico, mandibole larghe e lobate con palpi
lunghi e filiformi. Vi sono specie acquatiche, che vivono in acque stagnanti o
poco correnti, e specie che vivono in terreni umidi, in detriti vegetali oppure
nello sterco. La femmina, nel mese di aprile, secerne un involucro di fili
bianchicci da organi posti all'estremità dell'addome e vi depone le uova.
L'involucro, una volta chiuso, è impermeabile e può anche
galleggiare sull'acqua: dopo circa venti giorni le uova si schiudono e ne escono
le larve, giunte a completo sviluppo, che subito cercano un terreno umido dove
vivere fino all'estate, periodo in cui cominciano a nutrirsi trasformando le
sostanze organiche in decomposizione. Gli adulti sono in genere fitofiti o
saprofiti, mentre le larve sono carnivore. Si ricordano i generi
Berosus,
Cercycon,
Helphorus,
Sphaeridium.