Sovrapproduzione e accumulo di liquidi nel bulbo oculare, secondari a processi
infiammatori a carico dello stesso, con conseguente ipertono e distensione dei
tessuti fibrosi dell'occhio e aumento di volume del bulbo. Affezione abbastanza
frequente nell'età infantile è detta, per questo, anche
glaucoma infantile o
glaucoma congenito.