Stats Tweet

Idrocracking.

Chim. - Procedimento petrolchimico applicato sia a residui pesanti del greggio sia a prodotti della raffinazione primaria. Perfezionato negli Stati Uniti nel 1959, si svolge ad una media termica di 300 °C e ad una pressione variabile fra le 7 e le 140 atm. Combinando la tecnica del cracking (V.) e dell'idrogenazione (V.), l'i. fornisce prodotti saturi, privi di zolfo e azoto, con un più alto numero di ottani, un più elevato punto di fumo e un punto di congelamento più basso. Inoltre, grazie alla desolforazione, i prodotti dell'i. sono un po' meno inquinanti.